Menu Chiudi

Categoria: LoneStar Network

Aggiornato SquirrelMail

letture

webmail logoDopo lunghissima pausa nelle manutenzioni dei servizi del LoneStar Network, mi sono dedicato all’aggiornamento del software di webmail principale, quello su cui gira webmail.lonestar.it.

Siamo passati da SquirrelMail 1.4.17 alla 1.4.20, con conseguente riduzione di bug e difetti vari.

Al momento mi sono preoccupato solo di rendere la webmail funzionante e accessibile, dato che ad ogni aggiornamento è necessario vedere anche se tutti i plugin installati sono funzionanti e se richiedano aggiornamenti obbligatori legati alla versione di Squirrel che si sta usando.

In effetti non appena aggiornato la webmail non si apriva più, ed ho subito scoperto che necessitava aggiornare i plugin Compatibility e Vlogin. Una volta fatto questo, la pagina si è aperta di nuovo e l’accesso è andato.

Mi riservo di verificare a breve (o su segnalazione, ma so che tanto nessuno dei pochi utenti legge queste note) la possibilità di aggiornare anche gli altri plugin.

Buon Anno!

letture

Auguri di felice anno nuovo ai pochi amici e seguaci del LoneStar Network 🙂

Cambio linea ADSL

letture

In questi giorni ho avviato le pratiche per il cambio della linea ADSL!

Fino ad ora ho avuto un vecchio contratto Interbusiness Multigroup Mega 1280/256, che era qualcosa di ottimo ai tempi in cui lo sottoscrissi, ma che con gli anni è diventato lento e costoso, se paragonato alle moderne linee 7M e 20M.

Lo sostituisco con un Alice Business 20M Adaptive 40F+NBD. Si tratta di un contratto di tipo aziendale, come del resto era anche il precedente. Ho sempre avuto contratti business per l’adsl, in quanto sono gli unici che consentono di avere intere classi di ip pubblici e non soltanto uno.

E’ molto probabile che ci sarà qualche giorno (spero pochi!) di disservizio durante le fasi di passaggio dal vecchio contratto al nuovo, durante i quali sia il sito che gli altri servizi potrebbero non essere raggiungibili. Me ne scuso in anticipo, ma non dipende da me!

update: Da stamattina è attiva la nuova linea! Ci sono voluti svariati mesi, ma per lo meno il passaggio è stato praticamente indolore, con poco meno di un’ora di downtime e migrazione di indirizzi senza problemi. Bene!

Vacanze!

letture

Un anno è passato e siamo di nuovo al periodo in cui me la spasso al mare!

Così come negli anni precedenti, continuo a collegarmi in Internet regolarmente e a seguire i vari servizi del LoneStar Network da remoto, ma in caso di problemi o blocchi di particolare entità potrebbe essere necessario attendere qualche giorno dato che non mi trovo in città e non posso intervenire tempestivamente. Spero comunque che non si verifichi nulla del genere!

Buone vacanze a tutti!

Nuovo WordPress e Facebook Connect

letture

Ho appena completato di eseguire un aggiornamento rilevante del sito, e sono piuttosto contento!

Innanzitutto ho rimosso il vecchio modulo Xpress 2.0.5, ovvero WordPress per Xoops, il quale non veniva aggiornato da anni e conteneva ancora una versione arcaica di WP, appunto la 2.0.5. Con questo modulo ho gestito la parte Articoli e Notizie del portale.

Ieri ho scoperto l’esistenza di un nuovo modulo sviluppato da un giapponese, e che si chiama XpressME. Questo modulo sembra essere l’evoluzione del precedente ed è aggiornatissimo, infatti nella release 1.0.8 contiene WP 2.7, che è l’ultima release ufficiale al momento disponibile.

Questo consente l’utilizzo di tutti i nuovi plugin per WP, ed in particolare mi ha permesso di completare l’integrazione del Facebook Connect, cosa a cui tenevo.

Con il Facebook Connect è possibile commentare le notizie e gli articoli senza doversi registrare sul portale, ma sfruttando la propria login su Facebook. Quando un utente attiva il Connect, vengono automaticamente riconosciuti il suo nome e la sua foto di profilo, e il commento inserito viene riportato sul newsfeed dell’utente su Facebook, per essere visibile a tutti i suoi amici nel social network. Inoltre si possono invitare i propri amici a partecipare alla discussione sempre tramite un invito di Facebook.

Non appena completati i test, passerò ad attivare le stesse funzioni anche su UnixPortal.

CC BY-NC-SA 4.0 .