Menu Chiudi

Categoria: LoneStar Network

Aggiornato Qmail

letture

Ho appena provveduto all’aggiornamento delle patch di Qmail, l’MTA che gestisce la posta del network.

Infatti in queste ultime settimane è uscita la versione 2.5.19 di SPAMCONTROL, la patch di Qmail sviluppata in Germania da Erwin Hoffman, che comprende praticamente tutte le patch più importanti per attualizzare  Qmail 1.03, specificatamente orientata al contenimento dello spam, e che io preferisco rispetto all’altra piega di sviluppo semiufficiale che ha preso la community di Qmail negli ultimi anni e che si concretizza in netqmail-1.0x.

Lo sviluppo di SPAMCONTROL era fermo da molto tempo alla release 2.4.18, tanto che mi chiedevo se per caso Hoffman lo avesse abbandonato, ma per fortuna non è così.

Per chi non conoscesse la storia di Qmail può essere interessante sapere che l’ultima release ufficiale 1.03 fu rilasciata nel 1998, e da allora esistono esclusivamente delle patch sviluppate sia dall’autore originale che da diversi utenti più o meno autorevoli e che sono praticamente indispensabili per poter usare Qmail secondo gli standard di mail attuali. Infatti i sorgenti del ’98 non contengono nessun metodo per filtrare lo spam a parte un minimo supporto per le RBL; nessun supporto a SMTP-AUTH, SMTP-after-POP o simili, ed altre varie limitazioni. I bug veri e propri da allora sono stati pochissimi, e quasi tutti si sono manifestati più che altro nell’utilizzo su piattaforme a 64 bit, la cui affermazione a livello medio basso non era neanche lontanamente prevedibile ai tempi della stesura. La leggenda vuole che dal ’98 Dan J. Bernstein stia lavorando a un mirabolante Qmail 2.0.

Chiaramente spero che non ci siano inconvenienti particolari a seguito dell’aggiornamento, ma se così fosse gli utenti interessati me lo segnalino via mail.

Aggiornamento XOOPS

letture

Ho appena aggiornato Xoops alla versione 2.3.1.

Si tratta di un passaggio epocale nello sviluppo di questa piattaforma CMS, dato che unifica i due branch ufficiali che ci sono stati finora: la 2.0.x e la 2.2.x.

Non dovrebbero esserci problemi di funzionamento particolari, ma in caso ne riscontraste siete ovviamente tutti invitati a segnalarmelo in email.

Problemi hardware

letture

A causa di un problema elettrico verificatosi questo pomeriggio, il server del LoneStar Network è stato spento alcune ore.

Ho riscontrato che ci sono dei problemi all’alimentatore, ed ho dovuto armeggiare non poco per far ripartire il tutto. Ad ogni modo l’alimentatore dovrà essere sostituito, in quanto ha difficoltà a mantenere il voltaggio all’accensione.

Spero comunque che non si verifichino altre interruzioni per lo meno durante il fine settimana, dato che non mi trovo a Ragusa e non potrei intervenire.

Nuova Webmail in testing

letture

Come preannunciato, ho deciso di approfittare del periodo estivo per attivare qualche nuova funzione nel LoneStar Network.

Ho installato un nuovo software di Webmail, che si chiama RoundCube.

Si tratta di una webmail dalle funzionalità più moderne soprattutto dal punto di vista grafico, rispetto a SquirrelMail. Si basa su Ajax e consente il drag & drop, le dissolvenze, ecc. D’altro canto però non è dotata di tutte le espansioni e degli innumerevoli plugin che caratterizzano Squirrel.

E’ possibile testarla all’indirizzo webmailnew.lonestar.it

Fatemi sapere opinioni e suggerimenti, in modo da poter decidere se farla diventare la nuova webmail di base del network.

Rientro

letture

Sono rientrato oggi dalle ferie, ed è stato un periodo tranquillo e rigenerante, anche se non è mai lungo abbastanza! Spero di avere nuovamente qualche altro giorno di libertà in agosto, ma vedremo. Per il momento sono di nuovo disponibile per interventi immediati in caso di problemi.

Non ci sono stati inconvenienti tecnici sui server o interruzioni di linea durante queste due settimane, e tutto è andato avanti senza problemi. Ho intenzione di attivare qualche nuovo servizio a breve, ma per adesso non anticipo niente, in quanto potrei anche lasciarmi vincere dalla pigrizia!

CC BY-NC-SA 4.0 .