Menu Chiudi

Rientro

letture

Sono rientrato oggi dalle ferie, ed è stato un periodo tranquillo e rigenerante, anche se non è mai lungo abbastanza! Spero di avere nuovamente qualche altro giorno di libertà in agosto, ma vedremo. Per il momento sono di nuovo disponibile per interventi immediati in caso di problemi.

Non ci sono stati inconvenienti tecnici sui server o interruzioni di linea durante queste due settimane, e tutto è andato avanti senza problemi. Ho intenzione di attivare qualche nuovo servizio a breve, ma per adesso non anticipo niente, in quanto potrei anche lasciarmi vincere dalla pigrizia!

Flock – The Social Web Browser

letture

Flock: social browser gets major updateFlock è un browser web basato su Mozilla, ma che aggiunge una serie di nuove funzioni orientate al Web 2.0, ai Social Network e alla scrittura sui blog.

In particolare gestisce in una sidebar integrata l’elenco dei nostri amici su Facebook, Flickr, YouTube, ecc.. Inoltre permette di giungere rapidamente alla propria webmail sita su Yahoo o Gmail, e di consultare i video e le foto dei nostri contatti su Picasa, YouTube, Photobucket, ecc. Poi è possibile inviare un link ai propri contatti senza dover copiare ed incollare, e si può  scrivere un articolo sul proprio blog a partire da pagine e foto trovate mentre si sta navigando, così come sto facendo io adesso… Si possono seguire i propri newsfeeds preferiti, ed è presente una pagina riassuntiva, denominata “My World”, nella quale vengono presentate tutte le novità  relative ai siti, ai contatti e alle notizie che seguiamo normalmente.

Bisogna ammettere che lo stesso tipo di risultati si può ottenere con un tradizionale Firefox 3.x o 2.x, corredato di tutta una serie di estensioni e plugin, ma non è detto che il risultato si integri in modo così organico. C’è anche da dire che trovo sempre opinabile la scelta dei Social Network da supportare. Ad esempio manca l’integrazione coi vari messenger MSN, Yahoo, ICQ, ecc. Inoltre sembra che non ci siano temi alternativi a quello di default, almeno per il momento.

Il team Mozilla sta lavorando a qualcosa di simile per Firefox, chiamato The Coop, quindi è possibile che a breve si abbia qualcosa di più completo e che sfrutti la maggiore espandibilità  di Firefox, dato che le varie estensioni non sono sempre intercambiabili tra i due browser.

Vacanze!!

letture

Ebbene sì, da oggi sono in vacanza!

Spero che non ci siano interruzioni di servizio, dato che mi trovo al mare per un paio di settimane e non potrò intervenire tempestivamente in caso di blocchi di sistema. Rimango comunque a seguire i server, i servizi e i siti da remoto.

Ne approfitto anche per augurarmi buon compleanno!

Spiaggia: aggiornamento

letture

Beh.. una volta ogni tanto io mi lamento e qualcuno mi ascolta 😀

Questo fine settimana finalmente la spiaggia di Donnalucata è stata pulita tutta! Non solo il bagnasciuga, ma tutta la spiaggia nella sua interezza, con rimozione di detriti, pietre, vetri, cespugli di spine, ecc.ecc.

Il nuovo sindaco di Scicli si è fatto carico della cosa. Ecco il servizio di Mediterraneo News.

Rilasciata Zenwalk 5.2

letture

E’ stata rilasciata da pochi giorni la distribuzione Linux Zenwalk 5.2.

Questo l’annuncio ufficiale:

«What’s new or improved in Zenwalk 5.2?

The Zenwalk 5.2 release includes nearly 500 changes to software packages including a broad sweeping number of updated software, bug fixes and enhanced replacements for some software. Notable updates include the Linux kernel version 2.6.25.4 and the Xfce Desktop 4.4.2.

An Improved package manager: Netpkg “new generation” is now at version 4 and has been completely rewritten in Perl-GTK. This new version introduces many Improvements: better layout, treelike view of packages, many help pop-ups, ultra-intuitive user interface, automatic colorization of icons depending on the status of each package; full internationalization of the user interface; real-time recursive dependency computing, and full-text search.

Improved Multimedia support: Mplayer is now provided with the latest dvdnav (DVD menus support). The Brasero CD/DVD burning software has now completely replaced the nautilus-cd-burner and comes with many new features. Zenwalk also now ships with the latest version of the Pidgin Instant messaging client, Gtkam photo viewing software and version 2.4.6 of the GIMP which provides a complete set of tools for both the hobbiest and professional digital artists alike.

Refined system power usage: Suspend and resume functions have been improved.

The beautiful and well polished XFCE desktop has been refreshed with new artwork.

The Xorg Xserver is at a mature version 7.3 and includes the latest stable versions of all related software and drivers, including new support for blue-tooth input devices.»

Personalmente ho smesso di usarla quando ha cominciato ad allontanarsi troppo dalla Slackware, da cui è derivata. Hanno deviato dalle logiche di semplicità e schematicità che fanno della Slackware la migliore distribuzione, e hanno anche deciso di sostituire alcuni pacchetti software con altri equivalenti ma indubbiamente meno affermati.

Tuttavia può ancora essere interessante per chi vuole installare un sistema desktop di buon livello senza doversi per forza buttare su Ubuntu o Fedora, e senza addentrarsi nei meandri della compilazione dai sorgenti tipica di Gentoo o Sabayon.

CC BY-NC-SA 4.0 .