Menu Chiudi

KDE 4.1 e nuovo logo in Slackware

letture

Finalmente Patrick ha rilasciato nella sezione /testing della slackware-current tutto il necessario per installare KDE 4.1 su Slackware, in maniera ufficiale 🙂

Erano già presenti delle build non ufficiali su altri siti, ma ovviamente è meglio quando cose di tale rilevanza provengono da una fonte ufficiale, in modo da avere un minimo di garanzie sul fatto che non vadano a intaccare troppo la struttura della distribuzione.

Purtroppo con questa installazione non è possibile far convivere KDE3 e KDE4. Sarebbe necessario ricompilare le qt3.x e tutto il KDE3 utilizzando directory diverse, e nessuno si è ancora preso la briga di farlo.

Si parla di qualche imperfezione tutto sommato marginale nella gestione dei mime types, e qualche applicazione non è ancora uscita in versione 4 (amaroK e k3b). Tuttavia è presente un layer di compatibilita con KDE3 che dovrebbe consentire di eseguire senza troppi problemi le vecchie applicazioni.

Non so se lo testerò immediatamente, perchè la macchina principale in cui uso Slackware e KDE è quella dell’ufficio, e il fatto di non poter mantenere intatto KDE3 mi blocca perchè non vorrei perdere troppo tempo a perfezionare le impostazioni della 4.1 oppure poi a disinstallarla per tornare alla versione 3. Mah, staremo a vedere…

Slackware new logoE’ stato anche ufficializzato un nuovo logo, che vedete qui accanto. Pare che sia stato realizzato perchè sono arrivate lamentele sul fatto che il vecchio logo non era leggibile capovolto…. e quindi è stata commissionata ‘sta roba che ora si legge ugualmente anche a testa in giù. Sinceramente a me sembra una schifezza, ed è anche una fesseria che ci si preoccupi della leggibilità a testa in giù.

Questa rientra tra quelle cose che non capisco di Patrick, questi cambiamenti in cose che dovrebbero rimanere imperiture e immutabili, e che sono l’anima stessa della distribuzione, il motivo intimo che la rende migliore.

Rientro

letture

Sono rientrato oggi dalle ferie, ed è stato un periodo tranquillo e rigenerante, anche se non è mai lungo abbastanza! Spero di avere nuovamente qualche altro giorno di libertà in agosto, ma vedremo. Per il momento sono di nuovo disponibile per interventi immediati in caso di problemi.

Non ci sono stati inconvenienti tecnici sui server o interruzioni di linea durante queste due settimane, e tutto è andato avanti senza problemi. Ho intenzione di attivare qualche nuovo servizio a breve, ma per adesso non anticipo niente, in quanto potrei anche lasciarmi vincere dalla pigrizia!

Flock – The Social Web Browser

letture

Flock: social browser gets major updateFlock è un browser web basato su Mozilla, ma che aggiunge una serie di nuove funzioni orientate al Web 2.0, ai Social Network e alla scrittura sui blog.

In particolare gestisce in una sidebar integrata l’elenco dei nostri amici su Facebook, Flickr, YouTube, ecc.. Inoltre permette di giungere rapidamente alla propria webmail sita su Yahoo o Gmail, e di consultare i video e le foto dei nostri contatti su Picasa, YouTube, Photobucket, ecc. Poi è possibile inviare un link ai propri contatti senza dover copiare ed incollare, e si può  scrivere un articolo sul proprio blog a partire da pagine e foto trovate mentre si sta navigando, così come sto facendo io adesso… Si possono seguire i propri newsfeeds preferiti, ed è presente una pagina riassuntiva, denominata “My World”, nella quale vengono presentate tutte le novità  relative ai siti, ai contatti e alle notizie che seguiamo normalmente.

Bisogna ammettere che lo stesso tipo di risultati si può ottenere con un tradizionale Firefox 3.x o 2.x, corredato di tutta una serie di estensioni e plugin, ma non è detto che il risultato si integri in modo così organico. C’è anche da dire che trovo sempre opinabile la scelta dei Social Network da supportare. Ad esempio manca l’integrazione coi vari messenger MSN, Yahoo, ICQ, ecc. Inoltre sembra che non ci siano temi alternativi a quello di default, almeno per il momento.

Il team Mozilla sta lavorando a qualcosa di simile per Firefox, chiamato The Coop, quindi è possibile che a breve si abbia qualcosa di più completo e che sfrutti la maggiore espandibilità  di Firefox, dato che le varie estensioni non sono sempre intercambiabili tra i due browser.

Vacanze!!

letture

Ebbene sì, da oggi sono in vacanza!

Spero che non ci siano interruzioni di servizio, dato che mi trovo al mare per un paio di settimane e non potrò intervenire tempestivamente in caso di blocchi di sistema. Rimango comunque a seguire i server, i servizi e i siti da remoto.

Ne approfitto anche per augurarmi buon compleanno!

Spiaggia: aggiornamento

letture

Beh.. una volta ogni tanto io mi lamento e qualcuno mi ascolta 😀

Questo fine settimana finalmente la spiaggia di Donnalucata è stata pulita tutta! Non solo il bagnasciuga, ma tutta la spiaggia nella sua interezza, con rimozione di detriti, pietre, vetri, cespugli di spine, ecc.ecc.

Il nuovo sindaco di Scicli si è fatto carico della cosa. Ecco il servizio di Mediterraneo News.

CC BY-NC-SA 4.0 .