Menu Chiudi

Arriva l’estate…

letture

…e si incomincia a guardare le spiaggie.

Bellissimo, direte! Certo! .. ma perchè le spiaggie pubbliche del ragusano devono sempre essere una pattumiera?

Qualcuno riesce a spiegarmi perchè, ormai da alcuni anni, quando vengono fatte le pulizie delle spiaggie in vista dei primi caldi vengono puliti soltanto gli ultimi 2 o 3 metri a ridosso del bagnasciuga? La spiaggia dovrebbe essere pulita TUTTA! Dato che durante l’inverno si riempie di detriti stradali portati dalle pioggie, bottiglie di plastica, vetri, cicche di sigarette (è incredibile quante cicche di sigarette ci sono in spiaggia, pare che la gente non riesca a trovare posto migliore per fumare), almeno una volta all’anno ci vorrebbe la pulizia integrale di tutta la spiaggia, e poi magari nelle pulizie successive limitarsi al bagnasciuga.

PS: Mi rifaccio alla spiaggia di Donnalucata di cui ho esperienza diretta, ma immagino che non sia molto diverso altrove.

Incidenti, divieti, follia…

letture

Ma perchè?? PERCHE’?

Perchè non appena una quantità X di emeriti imbecilli decide di farsi del male o ammazzarsi con incidenti stradali, droghe o che altro deve subito ed immancabilmente partire la solita tiritera del “ci vogliono più limiti, ci vogliono più controlli, bisogna impedire, bisogna risolvere…”

R-E-S-P-O-N-S-A-B-I-L-I-T-A’

Ognuno è responsabile personalmente delle sue azioni e delle relative conseguenze. Tutti ormai siamo informati delle possibili conseguenze di certe azioni. Tutti sanno che se corrono in macchina può capitare che si ammazzano. Tutti sanno che la droga uccide. Se lo fanno lo stesso pur sapendolo, PEGGIO PER LORO. E a noi NON CE NE FREGA NIENTE. Sono morti? SE LO MERITAVANO. (con tutto il rispetto a livello personale per i lutti, qui si parla a livello di collettività).
Non ci vuole nessun limite in più, nessuna nuova legge più severa, niente. Lo sapevate, siete morti, caxxi vostri!

Invece no! Dobbiamo andare a nuove leggi e nuovi divieti che andranno unicamente a rendere impossibile la vita alla gente tranquilla che una volta ogni tanto va a 85 all’ora invece di andare a 80, mentre gli stronzi continueranno ad ammazzarsi ugualmente come se niente fosse.

Nuove gallerie video

letture

YouTube logoHo inaugurato le Gallerie Video, uno speciale modulo di Xoops che consente di creare delle gallerie di videoclip estratti da YouTube, Google Video, ecc. e suddividerli in categorie aggiungendo commenti, voti, classifiche e altre simpatiche opzioni.

E’ possibile per gli utenti registrati anche inviare collegamenti ai video di loro scelta per poterli aggiungere alla collezione.

Spero che vi piaccia!

I miti della gioventù

letture

Tutti quelli che abbiamo avuto la nostra adolescenza negli anni ’80 abbiamo dei miti ben precisi, e molti di essi sono nei cartoni animati giapponesi.

Adesso sappiamo che si chiamano “anime”, ma a quei tempi non se ne sapeva molto e si chiamavano semplicemente cartoni animati. Ora sappiamo anche che nella cultura giapponese non sono esattamente delle cose per bambini, o per lo meno non tutti, però per noi occidentali succubi di Disney qualsiasi cosa che sia disegnato è automaticamente una cosa da ragazzetti..

Tra quelli che ricordo con più piacere c’è Capitan Harlock. Certo rivedendolo adesso devo dire che spesso le storie non sono molto lineari o coerenti, ma il fascino rimane e ora riesco a riconoscere ed apprezzare il messaggio di libertà e ribellione che nascondeva, tanto da renderlo censurato in molti paesi. Molti dei concetti alla base dell’etica hacker sono simili, e magari sono anche stati derivati direttamente da qui, dato che l’hacking nasce tra gli adolescenti degli anni 80.

Si celebra molto Hayao Miyazaki, creatore di Heidi, Anna dai capelli rossi, Rascal, Conan, bellissimi episodi di Lupin III, ecc. ma meriterebbe un pò di spazio e ammirazione anche Leiji Matsumoto, che oltre ad Harlock ha creato anche Star Blazers, Galaxy Express 999, Danguard, La regina dei mille anni, tutte creazioni altrettanto amate e importanti nel panorama fumettistico mondiale.

Di nuovo il nano..

letture

Che tristezza… di nuovo il nano pelatotristezza!

E dire che era sembrato che la sinistra ce la potesse fare.. i comizi di Veltroni sempre con tanta di quella folla da dover uscire in piazza perchè dentro non ci stavano… e invece….

Invece no, ancora a credere alle balle di quello là.. dopo che ancora adesso chiunque dall’estero guardi la nostra situazione continua a stupirsi del fatto che a una persona del genere, con tanti interessi personali in tanti settori, sia consentito anche solo partecipare alla vita politica!

E poi senza più nessuna rappresentanza di vera sinistra (perchè voglio vedere chi ha il coraggio di considerare “sinistra” il Partito Democratico), non so neache più se voterò… certo se diventa definitivo il fatto che le uniche alternative tra cui scegliere sono il PD e il PDL, è sicuro che non voterò più.

CC BY-NC-SA 4.0 .