Menu Chiudi

Draconian

letture

Ultimamente ho conosciuto tramite Last.FM questa band doom/gothic svedese chiamata Draconian, che mi sta piacendo abbastanza. E’ da un pò di tempo che i miei ascolti si sono focalizzati sul doom/gothic/funeral doom sia di livello più leggero (Evanescence, Lacuna Coil) che di livello più intenso e oscuro (My Dying Bride) e devo dire che questo gruppo è attraente, sia per il fatto che accoppia una voce grind del tipo che piace a me, profonda e cupa, con una voce femminile eterea, e anche per i temi, che rientrano nel satanismo colto e letterario.

Si vabbè è ovvio che non sono satanista, sono tutte cazzate (al pari del Cristianesimo), ma è affascinante l’atmosfera in se.

Sta per uscire il loro quarto album dal titolo “Turning Seasons Within” e penso proprio che lo ascolterò.

Questo invece è il brano che preferisco dell’album attuale, “The Burning Halo”, e si intitola “The Morningstar” (la stella del mattino, ossia Lucifero).

Facebook

letture

In questi giorni sto provando FaceBook, una delle community Social Network che ultimamente vanno per la maggiore.

Sicuramente è molto meglio di MySpace, che non si capisce bene perchè ha avuto tanto successo qualche tempo fa, dato che è un sito assolutamente orribile, tremendo da navigare e anche da guardare, con tutti quei theme confusi, popup da tutte le parti, musiche da ogni lato ecc.ecc.

FaceBook offre oltre alle cose più ovvie, tipo condividere foto, scambiare messaggi, descrivere le proprie preferenze, anche tutta una serie di applicazioni che si aggiungono al proprio profilo, e che in pratica interagiscono con altri siti di social network esterni, portandoli all’interno di FB. Inoltre ci sono tutta una serie di giochi e passatempi interattivi da utilizzare insieme ai propri amici per divertirsi.

E’ interessante il fatto che si può interagire o rintracciare gli altri solo se se ne conosce già il nome o l’indirizzo email, quindi teoricamente solo chi già ti conosce in qualche modo ti può rintracciare. Inoltre le linee guida del sito richiedono che si usi il proprio vero nome ed i propri dati reali, anche se ovviamente è molto facile inventarsi pseudonimi credibili che possono passare per nomi veri.

Passaggio a WordPress

letture

Ho deciso di sostituire il modulo Notizie utilizzato finora con Xpress, WordPress per Xoops, lo stesso che sto usando su UnixPortal. Il motivo non è tanto l’intenzione di passare ad un’orientamento di tipo Blog, ma piuttosto quello di avere una gestione notizie/articoli più versatile rispetto a quella offerta dal modulo precedente.

Con questo nuovo sistema posso finalmente visualizzare in homepage le info più generali relative al sito e alla Community, mentre in precedenza la cosa era piuttosto scomoda e complicata.

Dato che adesso il sito è aperto al pubblico mi sembra giusto poter dare sulla prima pagina delle informazioni significative invece di una scarna paginetta statica.

Accesso pubblico

letture

Dopo un lungo ragionamento ho deciso che non è il caso di mantenere il sito così privato come è stato finora. Da questo momento in poi è possibile accedere alla maggior parte delle sezioni del sito senza necessità di registrarsi.Per inserire contenuti o effettuare download invece continua ad essere necessaria la registrazione e il login con password.

Spero che questo possa rendere più semplice la navigazione e più godibile il sito.

Nuova galleria Sfondi

letture

Ho aggiunto nella mia galleria personale una sezione dedicata agli sfondi desktop. Contiene immagini di vario tipo: foto di celebrità, panorami, auto, ecc.
E’ dedicata principalmente ai formati video widescreen (1680×1050, 1920×1200) ma ci sono anche foto di risoluzione tradizionale (1024×768, 1280×1024, 1900×1600).

[url=https://www.lonestar.it/modules/xcgal/thumbnails.php?album=12]Cliccate qui[/url] per il link di accesso diretto.

CC BY-NC-SA 4.0 .